“Fiume di Tenebra” racconta il tentato omicidio di Gabriele d’Annunzio
La storia narrata nel romanzo prende spunto e parte da un evento realmente accaduto ovvero il fallito attentato a Gabriele d’Annunzio, messo insieme ed ordito da un misterioso e sconosciuto gruppo di cospiratori che avevano come obiettivo quello di rimuovere il “vate” dal comando che esercitava a quel tempo su Fiume dal mese di settembre 1919 fino a dicembre 1920.
Nel corso degli ultimi giorni della reggenza del poeta e scrittore d’Annunzio il capitano Italo Serra, fortemente affascinato da personalità quali quella dello scrittore Giovanni Comisso, il tenente Guido Keller e la bella e affascinante Ada, verrà a scoprire e a comprendere come tutto ciò in cui aveva fino a quel momento creduto fosse in realtà solo un inganno. Una storia questa, insomma, con una trama complessa ed intricata e che fa di “Fiume di Tenebra” il romanzo cantore di un episodio della storia contemporanea italiana per lungo tempo mistificato e abbandonato nell’oblio della memoria.
Rossella Lalli
link originale: http://www.newnotizie.it/2010/10/02/fiume-di-tenebra-racconta-il-tentato-omicidio-di-gabriele-dannunzio/
Nessun commento:
Posta un commento